Descrizione
AGATA (taglio medio)
la foto rappresenta un esempio indicativo
Dimensioni comprese fra 2 e 2,5 cm.
L’ Agata: è la pietra della PROTEZIONE
Molto nota fin dalle epoche più antiche per i suoi attraenti colori e disegni, l’agata veniva considerata un talismano contro la cattiva sorte. Popolari, presso molti popoli del mondo, sono anche le sue virtù terapeutiche. Infondere vitalità, purificare l’organismo, favorire lo sviluppo fisico del bambino e la crescita spirituale dell’adulto, sono solo alcuni dei compiti che l’agata, secondo la tradizione, è in grado di svolgere. In cristalloterapia, come nell’antichità, si usano le agate in base ai disegni che presentano: spesso infatti essi imitano l’aspetto di organi corporei con i quali entrano facilmente in sintonia. L’Agata, indipendentemente dall’uso specifico, ha sempre un effetto ristrutturante, riequilibrante e rilassante.
In sintesi a Livello Spirituale: Stabilità, concentrazione, m
LA CRISTALLOTERAPIA NON SOSTITUISCE LE INDICAZIONI DEL MEDICO CURANTE.
Nota Bene L’Agata è una pietra molto porosa che si presta alla tinteggiatura. Un metodo semplice per evitare le pietre rafforzate nel colore è quello di osservarle attentamente: i colori delicati e sfumati delle gemme naturali contrastano con quelli molto decisi delle pietre tinteggiate. Da prediligere le agate che offrono le tonalità della terra difficilmente imitabili.
https://www.unmaredipietre.it/ver1/prodotto/fatina-corniola/
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.